
Il percorso
Gli obiettivi del percorso dell'Istituto tecnico Turistico:
-
Riconoscere e interpretare le tendenze dei mercati locali, nazionali, globali anche per coglierne le ripercussioni nel contesto turistico.
-
Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica, fiscale con particolare riferimento a quella del settore turistico;
-
Interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi di gestione e flussi informativi;
-
Riconoscere le peculiarità organizzative delle imprese turistiche e contribuire a cercare soluzioni funzionali alle diverse tipologie;
-
Sapere utilizzare programmi di contabilità specifici per le aziende del settore turistico;
-
Analizzare l’immagine del territorio sia per riconoscere la specificità del suo patrimonio culturale sia per individuare strategie di sviluppo del turismo sostenibile;
-
Contribuire a realizzare piani di marketing con riferimento a specifiche tipologie di imprese o prodotti turistici.
Terminato il percorso sarà possibile trovare lavoro come:
-
operatori nelle Agenzie di Viaggio e c/o Tour Operators;
-
guide e accompagnatori turistici;
-
hostess, steward congressuali;
-
animatori nei villaggi turistici.
Oppure sarà possibile specializzarsi nei corsi di post-diploma come:
-
operatori congressuali;
-
organizzatori di viaggi incentive;
-
hostess, steward congressuali;
-
direttori d'agenzia di viaggio.