Pasticceria e panificazione
Il percorso
Il percorso prepara a saper utilizzare creatività e forte competenza tecnica in un mercato in costante cambiamento: quelli dell’arte bianca e della pasticceria sono mestieri antichi ma in costante evoluzione e sempre più con “sguardo” internazionale. Una professione dove alta qualità e gusto, anche estetico, si integrano. Questo è un settore del cosiddetto Made in Italy, una delle nostre eccellenze invidiate in tutto il mondo.
Questo corso di Istruzione e Formazione Professionale è adatto a chi possiede o vuole acquisire un’elevata destrezza manuale, fantasia, gusto estetico e creatività, a chi ha capacità di innovazione, pazienza e perseveranza, è capace di lavorare in gruppo e di relazionarsi col cliente. Sono necessarie diligenza e costanza nel lavoro, precisione, ordine e attenzione massima ad igiene e pulizia. Il corso è adatto a chi è disposto ad orari flessibili, soprattutto nella mattinata.
Questo percorso insegna a:
• Preparare prodotti da forno, dolci e salati, con una particolare attenzione alle tecniche di lavorazione e di lievitazione;
• Preparare dolci al cucchiaio, prodotti di cioccolateria e confetteria, biscotteria e pasticceria salata;
• Preparare alimenti secondo le corrette prassi igienico- sanitarie e della loro gestione e conservazione;
• Svolgere compiti di carattere tecnico esecutivo all’interno di esercizi ristorativi anche commerciali, in strutture alberghiere, per terzi o presso attività in proprio;
• Organizzare e gestire operativamente il reparto di pasticceria-panetteria di alberghi, ristoranti, strutture di banqueting e aziende specifiche, sia artigianali che industriali.
Sarà possibile trovare impiego in pasticcerie, panetterie, hotel, ristoranti, pizzerie, catering. E' forte evoluzione anche tutto il settore della Grande Distribuzione dove sono sempre più presenti laboratori artigianali o semi-artigianali dedicati all’arte bianca e alla pasticceria. Le richieste di questa figura sono sia locali che estere: locali e aziende nel nostro territorio così come ristoranti stellati all'estero.
Il percorso ha durata triennale e porta alla Qualifica Professionale, è possibile proseguire con il IV anno per ottenere il Diploma professionale di Tecnico. Per chi volesse continuare gli studi e specializzarsi ulteriormente la scuola propone il V anno IFTS che permette di ottenere un Certificato di specializzazione tecnica superiore, e un ulteriore biennio ITS, VI e VII anno, che garantisce un Diploma Tecnico Superiore.
Queste ultime tre annualità sono aperte anche a allievi provenienti dal settore dell'istruzione purché in possesso di Diploma di Maturità e a studenti universitari
In quali istituti posso trovare questo corso?