

Educazione finanziaria
Con l’EDUCAZIONE FINANZIARIA impariamo a gestire meglio l'economia personale tramite l'aumento della consapevolezza e lo sviluppo di un piano finanziario che interviene su 5 dimensioni:
> AREA BUDGETING: Spendere meglio e risparmiare di più.
> AREA INDEBITAMENTO: Gestire meglio i nostri debiti.
> AREA PROTEZIONE: Proteggerci dagli imprevisti, prevenire rischi.
> AREA PREVIDENZA: Organizzare la nostra vita in pensione.
> AREA INVESTIMENTO: Incrementare le risorse.
Perchè?
La società nella quale viviamo è in costante cambiamento e ci consegna sempre nuove sfide. Fino agli anni 90 le condizioni di vita erano meno precarie, l’economia italiana e la popolazione crescevano costantemente, il welfare statale garantiva ampie protezioni ai soggetti, il lavoro era più sicuro.
Oggi le cose sono cambiate, l’aspettativa di vita continua a crescere e l’economia nazionale e mondiale è sempre più in crisi. La piramide demografica tende a trapezio, ciò significa che la natalità è quasi a zero e che la percentuale maggiore della popolazione non è composta da giovani. Ciò che prima era garantito dall’assistenza e dalla previdenza pubblica, oggi va, in parte, costruito con le nostre forze!
Cosa si fa?
•Impariamo a riconoscere il proprio ciclo di vita
•Creiamo una scala di obiettivi in ordine di priorità
•Capiamo le proprie entrare e uscite
•Impariamo a gestire meglio le entrate e uscite
•Monoitoriamo e valutiamo eventuali indebitamenti
•Ci proteggiamo dai rischi e seminiamo per il futuro
•Ragioniamo sulla pensione
Per chi?
•Per chi vuole migliorare il controllo della propria vita e sentirsi maggiormente soddisfatto
•Per chi ha degli obiettivi che vuole perseguire
•Per chi ha le idee confuse sul futuro
•Per chi ha la sensazione di non avere abbastanza soldi
•Per chi vorrebbe smetterla di vivere alla giornata
•Per chi vuole accrescere le proprie risorse
•Per chi è curioso
Strumenti
Ti proponiamo uno strumento di monitoraggio del budget per aumentare il livello di consapevolezza delle tue entrate e uscite così che tu possa avere maggiore controllo su di esse e migliorare i tuoi obiettivi di risparmio e di investimento in relazione al tuoi futuro, ai tuoi bisogni e desideri. Puoi scaricarlo al link qui di seguito:
Monitoraggio e pianificazione budget